
Alcune piante se coltivate all’interno dell’orto, sono di aiuto per proteggerlo dall’attacco degli indesiderati insetti, funghi e batteri. In questo modo, è possibile tutelare le coltivazioni da eventuali malattie e da agenti patogeni.
Esistono varie piante che contengono sostanze che allontanano gli insetti, evitando così l’attacco di microrganismi e la proliferazione di diverse malattie che possono compromettere l’orto. Oggi vi parliamo dell’aglio e della cipolla, che hanno azione repellente e protettiva.
Possono essere la soluzione perfetta per chi non desidera utilizzare prodotti chimici, ma affidarsi a prodotti naturali.
Sia l’aglio che la cipolla sono conosciuti per il loro odore pungente e, proprio per questa loro peculiarità, sono essenziali in un orto. Il bulbo della cipolla e gli spicchi dell’aglio, contengono delle sostanze aromatiche dalle proprietà antibiotiche, antifermentative e antisettiche. Se coltivate vicino ad altre piante le proteggerà, queste sostanze infatti penetrano nel terreno e creano come uno schermo protettivo.
Coltivate l’aglio vicino al prezzemolo, ai pomodori, alle fragole, ai cetrioli e agli alberi da frutto. La cipolla invece, è perfetta con le carote, la lattuga, i pomodori, il sedano e le fragole. Prossimamente vi spiegheremo quali sono gli altri ortaggi che aiutano a proteggere l’orto.