Home Alimentazione Sana

Alimentazione Sana

Tutte le informazioni su come seguire un'alimentazione sana, ricca di prodotti naturali e da agricoltura e allevamenti biologici. Una giusta alimentazione è alla base di ogni stile di vita improntato al benessere, per un organismo in salute e pieno di energia, che non debba affaticarsi per digestioni pesanti, cibi di cattiva qualità e/o abbinamenti errati. Nutrirsi in modo sano permette a tutto l'apparato digerente di evitare infiammazioni e disturbi, che nel tempo, con un regime alimentare errato e una vita sedentaria, possono diventare cronici e aggravarsi. Scopri dunque, attraverso i nostri articoli, il tuo migliore regime alimentare, la dieta più adatta da seguire, e quali sono gli alimenti che fanno bene al tuo organismo ritrovando così anche a tavola una parte importante del tuo "stare bene". Il tutto a partire dalla colazione, il pasto più importante della giornata, che deve essere equilibrata e nutriente, ad esempio con degli ottimi pancake all'avena, proteici, ricchi di carboidrati a lento rilascio e che hanno un'azione ripulitrice sull'intestino.

insalata migliora la memoria

Un’insalata al giorno migliora la memoria! Ecco le verdure da usare

Mangiare insalata quasi ogni giorno può essere una delle sane abitudini di una dieta corretta e mirata al benessere e alla salute dell’organismo. Mangiare insalate ricche di frutta e verdure è un modo conveniente, poi,...

Topinambur al timo in salsa di pomodoro

Ingredienti per 4-6 persone: 12-15 topinambur 250 gr di salsa di pomodoro 2 cucchiai di olio extravergine 2 cucchiaini di timo tritato 120 ml di vino rosso 120 ml di brodo vegetale 4 spicchi d'aglio Prezzemolo fresco per guarnire Sale e pepe Dorate i...
Zafferano: perché fa bene e come aggiungerlo alle nostre ricette

Zafferano: perché fa bene e come aggiungerlo alle nostre ricette

È una delle spezie più costose e più ricercate. Lo zafferano, la cui parola deriva dall’arabo za’faran che significa "giallo e oro", e che era già molto utilizzato dagli antichi egizi, significa però anche "luce" e "saggezza", e ciò...

Ricetta vegana: Risotto al cavolo rosso

Ingredienti (per 4 persone): 600 g di riso Carnaroli 1/3 di cavolo rosso di medie dimensioni 1/2 porro di medie dimensioni 1/5 di l di brodo vegetale 1 bicchiere di farina di riso 1 C scarso di aceto di mele olio...

Novità: soluzioni Bio per contenere gli alimenti

Al Salone del Gusto L'azienda Novamont presenta le nuove applicazioni realizzate in Mater-Bi®. Le soluzioni presentate – secondo una nota diffusa dall’azienda – sono in grado di incidere significativamente sulla riduzione dell’impatto ambientale dei comportamenti e...

Frittata: pomodorini, asparagi e cipolle

La frittata di pomodorini, asparagi e cipolle è gustosa e leggera, proprio quello che ci vuole con l'arrivo dell'estate. Vediamo subito come si prepara, con le dosi per 4 persone! Ingredienti 150 grammi di asparagi Cipolla...
3 ricette semplici e sfiziose con le castagne

3 ricette semplici e sfiziose con le castagne

Chi l'ha detto che le castagne siano solo arrosto, e quindi da agognare per chi non ha un camino acceso? Le castagne sono un frutto molto versatile che si adatta a ricette dolci e...
età

Cavolo, spinaci e carote aiutano il cervello in età avanzata

Come dice il nome stesso, i carotenoidi sono quei pigmenti sintetizzati dalle piante che danno il colore giallo, arancione e rosso a molti ortaggi e frutti con cui entriamo in contatto quotidianamente. Carote, zucche,...
Mangiare pasta e carboidrati per dimagrire

Non perdi peso? Mangi pochi carboidrati: 4 sintomi per accorgertene

Mangi pochi carboidrati per perdere peso? In realtà non solo potresti non dimagrire, ma anche provocare scompensi metabolici. Ecco 4 segnali che ti dicono che stai assumendo pochi carboidrati e che non dovresti sottovalutare. Ti hanno sempre...

Ecco come ciò che si mangia influisce sul colore dei nostri occhi

Si sa, almeno una volta nella vita molte persone pensano di voler cambiare il colore dei propri occhi e ad oggi, grazie ad un progresso che viaggia sempre più spedito in ambito...
3 vantaggi benefici di cuocere il cibo al vapore

3 vantaggi benefici di cuocere il cibo al vapore

La cottura al vapore è probabilmente una tra le più salutari ma è anche estremamente ecologica ed economica. Ha le sue origini in Oriente, in particolar modo è tipica della cucina cinese e giapponese ed ha anche il grande pregio...
Birra, ecco i benefici di berla tutti i giorni (con moderazione)

Birra, ecco i benefici di berla tutti i giorni (con moderazione)

Tra i nostri antenati venne prima la birra che il pane, e oggi si scopre che, come il vino, anche bere birra fa bene. Certo, si tratta pur sempre di una bevanda alcolica e...

Frittelle alla Quinoa, patate e carote

Questa ricetta è semplice e veloce. Ingredienti per 2 persone: - 150 gr di quinoa - 2 uova - 1 patata - 2 carote - 2 cucchiai di parmigiano grattugiato - sale - pepe - olio Fate cuocere 150 gr di quinoa e aggiungetela...
Organismo umano sempre più intossicato da microplastiche; ecco i sintomi

Organismo umano sempre più intossicato da microplastiche; ecco i sintomi

Da uno studio australiano emerge che nelle feci di un campione di persone sono presenti microparticelle di plastica. Da dove provengono? Soprattutto dall'acqua in bottiglia, dal pesce e dai molluschi che, vivendo nel mare -...
Bere tanta acqua

Disturbi e scelte sbagliate di alimentazione: ecco come comportarsi

Mangiare bene è importante, lo sappiamo tutti, ma a volte ce ne dimentichiamo. E ci ostiniamo a mantenere qualche cattiva abitudine. Che alla lunga, però (e in realtà nemmeno troppo alla lunga), si ripercuote...
Patate verdi o germogliate? Possono essere tossiche

Patate verdi o germogliate? Meglio evitare, possono essere tossiche

È uno degli alimenti più consumati al mondo, presente in decine di ricette anche della tradizione italiana. Ma le patate, generalmente considerate un cibo sicuro al 100%, non devono essere sottovalutate. Secondo il BfR, l’istituto...

Caduta dei capelli, dieta e rimedi per bloccarla

L’autunno è arrivato e già abbiamo nostalgia dell’estate. Del sole, del sale, dei vestitini, delle gambe nude, delle giornate lunghe, delle notti in spiaggia e anche dei nostri capelli... Già, perché ora che l’autunno...
Come scegliere l'acqua migliore

Il nostro corpo ha bisogno continuamente di acqua, le regole per scegliere la migliore

Bere due litri di acqua al giorno ci mantiene in forma, rende la pelle più bella e favorisce la diuresi. L’acqua è una delle componenti principali del nostro corpo e tutto l’organismo dipende proprio dall'idratazione....
Il salmone affumicato è pesce crudo? Ecco cosa lo differenzia dal sushi

Il salmone affumicato è pesce crudo? Ecco cosa lo differenzia dal sushi

Uno tra gli alimenti che viene consumato più di tutti in forma non cotta è il pesce. Per chi è convinto che più il pesce è fresco e più è sano, deve invece sapere che,...
hummus carote

Hummus “fai da te” alle carote e ceci

Abbiamo detto come mangiare i legumi tutti i giorni faccia bene, soprattutto mangiare ceci. Ma ora che siamo in estate, come sostituire una zuppa calda per mangiare ceci ugualmente? Ecco una ricetta veloce che funziona...
malto d'orzo

Malto d’orzo, dolcificante bio e poco calorico

Lo zucchero bianco va evitato, soprattutto nel caso di alcune diete particolari o di alcuni stati di salute, e allora meglio andare alla scoperta dei dolcificanti naturali con cui sostituire lo zucchero. Oggi scopriamo...
noce di cola

I benefici della noce di cola

La noce di cola è il frutto che si ricava da un particolare albero sempreverde che cresce per lo più nelle foreste di Brasile, Giamaica e Africa. Al palato si presenta con un gusto tendenzialmente amaro. Dalla noce...

Lo fai a casa e lo usi al posto del sale: addio ritenzione idrica...

È uno di quei “super food” tanto in voga nell’era della nutrizione sana, equilibrata, ecosostenibile e, perché no, un po’ radical chic. Le sue proprietà sono innumerevoli, basti pensare che al suo interno c’è...

Biologico: una scelta dal “primo ingrediente”

Per chi ha fatto del biologico la propria scelta o anche solo una preferenza, da oggi in dispensa arriva un nuovo prodotto: la farina. Non un ingrediente qualsiasi, ma il primo ingrediente....
lenticchie rosse

Ricette per l’autunno: una zuppa di lenticchie rosse e curcuma

La zuppa a base di lenticchie rosse e curcuma è un primo piatto che si può creare davvero in un attimo: bastano soltanto 15 minuti di preparazione e 15 minuti di cottura per dar...
Carenza ferro

Carenza di ferro: ecco l’alimentazione per non rischiare l’anemia

Le donne in età fertile spesso soffrono di anemia, con il ciclo e un'alimentazione povera di ferro che possono incidere moltissimo e che quasi sempre viene "risolta" con un ciclo di integratori. Tuttavia la carenza...
Vellutata di castagne, saporito piatto autunnale

Vellutata di castagne, saporito piatto autunnale

Sostanziosa ma non pesante, autunnale e saporita, ecco la ricetta per preparare una vellutata alle castagne, frutto tipico di questa stagione. Possiamo prepararla di sole castagne o con l'aggiunta  di un altro frutto di...

Pseudocereali: cosa sono

Con il termine cereali si indicano tutti quei prodotti che appartengono alla famiglia delle graminacee e che sono utilizzati per creare la farina. Si parla di mais, kamut, riso, grano, miglio, orzo, avena, farro...
zucchero di palma

Zucchero di palma

Lo zucchero di palma è di un colore scuro ed è utilizzato in cucina come dolcificante. Per quanto riguarda la sua consistenza, lo si può paragonare al ben più comune miele, può essere acquistato sotto forma di...
Germe di grano, il cuore super-benefico ed energizzante del cereale

Germe di grano, il cuore super-benefico ed energizzante del cereale

Il germe di grano, la parte più interna e protetta del cereale, è un vero e proprio concentrato di sostanze nutritive, ottimo per la dieta quotidiana, soprattutto durante periodi di affaticamento, cambio di stagione, particolari...
Carenza di zinco

Non vi sentite belle? Occhio alla carenza di zinco!

Secondo solo al ferro come minerale presente in maggior quantità nel corpo umano, lo zinco è fondamentale per la salute di pelle, capelli, denti ed unghie e per far funzionare al meglio libido e...

Rooibos in gravidanza: i benefici

Il Rooibos è il tè rosso, ma non ha a che fare con il tè classico, mentre il tè che tutti conosciamo deriva dalla Camelia Sinensis, il tè rosso invece deriva dall'Aspalathus Linearis. Non...
10 cibi super-energizzanti contro stress e affaticamento fisico

10 cibi super-energizzanti contro stress e affaticamento fisico

Molto spesso, soprattutto nei cambi di stagione, ci sentiamo fiacchi e stanchi, come se ci avessero svuotato di tutte le energie. Fortunatamente esistono dei cibi che in modo del tutto naturale ci possono far far...
cioccolata cada vegana

Cioccolata vegan: una tazza ha solo 77 calorie!

Una ricetta vegana veloce e facile da realizzare, per accontentare le richieste di grandi e piccini. Vera delizia per il palato, la cioccolata calda è una bevanda tipicamente invernale che si può consumare amara, oppure con...
daikon

Daikon: le proprietà

Il daikon è un vegetale originario del Giappone, ma molto diffuso anche in India e in Cina. Qui da noi in Italia invece, è poco conosciuto. Esteticamente ricorda una carota, solo che è interamente...

Limoni, meglio mangiarli congelati

Già note da tempo sono le innumerevoli proprietà benefiche di cui il limone gode, che grazie al suo elevato contenuto di vitamina C ed altre sostanze nutritive, è in grado di contrastare...
latte rosa acai

Latte rosa con bacche di acai, per un pieno di vitamine e antiossidanti

Ricercatissimo dai followers di Instagram e amato anche dai no-social, il latte rosa, appena sdoganato da New York, è approdato a Milano! Secondo i cinesi il colore pastello rosa è simbolo di potenza, ma anche di continuo...

Ecco i sorprendenti risultati che si ottengono mangiando un avocado ogni giorno

L’avocado è un frutto dai molteplici benefici nutrizionali che incidono positivamente sul nostro aspetto e sulla nostra salute, difatti, a differenza di molti altri frutti, “l’avocado non è una fonte importante di...
Semi di canapa, ecco come usarli in cucina

Semi di canapa, ecco come usarli in cucina

Quando parliamo di canapa che si mangia non parliamo ovviamente di quella che si fuma. La canapa indiana, non coltivabile in Italia, è nota per le sue proprietà stupefacenti e, intera o lavorata, costituisce...
Come cambiare le proprie abitudini alimentari per far sparire la pancetta

Come cambiare le proprie abitudini alimentari per far sparire la pancetta

E il problema della pancia piatta non riguarda esclusivamente le persone in sovrappeso. Anche chi è magro, infatti, può accumulare grasso sul punto vita o soffrire di gonfiori addominali. Nei casi più semplici, la pancia gonfia può...

Articoli Recenti

Articoli Recenti