
I crackers, sgranocchiati uno dopo l’altro, possono davvero trasformarsi in una “droga”, e fortunatamente che il pacchetto singolo in cui sono confezionati aiuta a limitarsi al primo. Possiamo però preparare degli ottimi crackers anche in casa, senza glutine e senza lievito.
A seconda dei nostri gusti possiamo prepararli con farina di lenticchie e semi di sesamo, oppure con farina di mandorle e semi di papavero, oppure ancora mescolando le varie farine, meglio se integrali con semi diversi, aggiungendo anche delle erbe aromatiche (rosmarino, salvia, origano) e divertendovi con i sapori naturali che più preferite.
Qui vi proponiamo due varianti di crackers, pronti in 10 minuti, 12 si vi piacciono un po’ più scuri e croccanti. E anche i bimbi ne andranno matti!

Crackers ai semi di sesamo
50 gr farina di mandorle
40 gr semi di sesamo
40 gr olio evo
90 gr acqua tiepida
2 rametti rosmarino

Crackers ai semi di papavero
145 gr farina di mandorle
1 albume
1 cucchiaio semi di papavero
1 cucchiaio olio evo
1 cucchiaino di sale fino