
Si sa, non esiste un buon italiano che svegliandosi al mattino non sorseggi del caffè e la maggior parte, per l’appunto, lo fa utilizzando la classica moka ed è quindi inevitabile che ci si ritrovi con moltissimo fondo di caffè in casa. Dunque, la domanda sorge spontanea: che farne? In realtà la risposta non è poi cosi scontato o meglio, sarebbe bene non gettarli via, poiché è proprio coi fondi del caffè che si possono realizzare dei rimedi ‘fai da te’ per la bellezza della propria pelle. Proprio cosi, avete letto bene. Il caffè è difatti ottimo per combattere la cellulite e altrettanto valido come prodotto per la cura della cute in genere. Ma procediamo con ordine e vediamo nel dettaglio in che modo lo si può sfruttare al meglio a tal fine.

Come suggerisce il sito tuttasalute.net, “basta unire i fondi ad un cucchiaio di bagno schiuma e a dell’acqua calda, avendo cura di mescolare il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo, e spalmare poi quanto ottenuto sulle cosce o dove occorre, come si fa per una maschera, e lasciare agire per una quindicina di minuti. Dopo sciacquare accuratamente sempre con acqua tiepida e asciugare. Ovviamente non ci si potrà aspettare di ottenere dei risultati immediati, perchè come per ogni trattamento è necessario avere pazienza e ripetere l’applicazione con costanza.” Cosi facendo, le sostanze contenute all’interno del caffè, cosi come le sue proprietà esfolianti, faranno in modo che i vasi sanguigni si dilatino migliorando il flusso venoso e ridurranno l’effetto ‘buccia d’arancia sulla pelle: provare per credere!

Ma non solo per la cura e la bellezza della pelle, difatti, il caffè lo si può sfruttare anche per altri trattamenti di bellezza, come maschera per capelli anti forfora, ad esempio. A tal proposito, tutto ciò che occorrerà fare sarà massaggiare il cuoio capelluto direttamente coi fondi di caffè, dopo aver fatto lo shampoo, facendo attenzione a coprire il capello dalla radice fino alla punta, per poi ricoprire il tutto con la classica pellicola trasparente e lasciando agire per 15 minuti circa, prima di risciacquare via il tutto. Un altra utilità del caffè la si ritrova nel trattamento di borse e occhiaie sotto gli occhi, difatti, se miscelato con dello yogurt magro, qualche goccia di succo di limone e poi applicato sul contorno occhi, il caffè sarà in grado di migliorarne fin da subito l’aspetto, facendo sparire ogni macchia o gonfiore presente.

In fine, come riporta invece il sito fanpage.it, “oltre che a purificare, il caffè può aiutarci a rendere più idratata e morbida la pelle del viso: basterà mescolare in una ciotola un cucchiaino di caffè, un tuorlo d’uovo e qualche goccia di olio extravergine di oliva. Applicare la maschera sul viso e lasciare in posa per 10 minuti. Risciacquare abbondantemente con acqua fresca”.
