
Il desiderio di poter mettere in mostra gambe sane e belle è tra i più diffusi delle donne, sopratutto durante il periodo estivo. Che si tratti di peli incarniti, cellulite o macchie, non importa, il difetto meno ‘amato’ da chiunque è sicuramente quello dei capillari esposti, i quali rappresentano senz’altro un grande difetto estetico ma che possono derivare anche da problemi più seri. Ecco perché prevenire e trattare questo tipo di problema si rivela fondamentale e spesso, per farlo, ci si affida a prodotti cosmetici costosi che a lungo andare possono anche esser dannosi, dimenticandosi che in realtà le migliori soluzioni le si ha già dentro casa e a prezzi decisamente molto meno proibitivi’. Ma procediamo con ordine e vediamo nel dettaglio in che modo si possono trattare i capillari presenti sulle gambe e come li si può far ‘sparire’ senza alcuna fatica.

Come suggerisce il sito salutarmente.it, “un primo rimedio molto efficace contro la fragilità dei capillari è l’utilizzo di Pepe di Cayenna. È un prodotto ricco di vitamina C, nota per le sue proprietà antiossidanti in grado di stimolare la produzione di collagene e favorire quindi la riparazione e la riproduzione delle cellule. Inoltre, questa tipologia di pepe è una fonte naturale validissima di bioflavonoidi inestimabile, i quali migliorano l’integrità della parete venosa. Assumerlo vuole dire aumentare la circolazione sanguigna e diminuire il dolore causato dalle vene varicose”. Dunque, per sfruttarne a pieno il suo potenziale occorrerà aggiungere un cucchiaio all’interno di una tazza piena di acqua calda, mescolare accuratamente e bere l’infuso ottenuto 3 volte al giorno, per almeno 1 mese.

Oltre al pepe di Cayenna, un altro prodotto naturale il cui utilizzo, anche in questo caso, è di norma associato all’ambito culinario, si rivela un vero e proprio toccasana nei casi di fragilità capillare: stiamo parlando del prezzemolo. In pochi sanno difatti che il prezzemolo è una ricca fonte di vitamina C, vitamina B e di acido folico, oltre che si molti minerali, tutti elementi preziosi per rafforzare i capillari. Dunque, in questo caso occorrerà portare ad ebollizione un pentolino d’acqua contenete una manciata di prezzemolo fresco (possibilmente tritato), lasciando bollire il tutto per cinque minuti circa. Dopodiché andrà lasciato raffreddare e filtrato il tutto, per poi applicare l’infuso direttamente sulla pelle, aiutandosi possibilmente con un dischetto di cotone imbevuto nella soluzione ottenuta.

In fine, anche l’aceto “è un ottimo trattamento per le vene varicose. Oltre a detergere in modo naturale, ha delle proprietà in grado di migliorare il flusso sanguigno e la circolazione. Diluite l’aceto di mele con dell’acqua e applicatelo sulla pelle sopra le vene varicose massaggiando delicatamente la zona e ripetendo l’applicazione ogni mattina e ogni sera. In alternativa, si può anche bere un emulsione di acqua con due cucchiaini di aceto di mele due volte al giorno per un mese” come riporta fidelityhouse.eu.
