I cibi che contribuiscono all’aumento del colesterolo sono: carne, insaccati e formaggi, e alimenti di produzione industriale come biscotti confezionati, merendine, cracker, fette biscottate, grissini, pan bauletto, etc..
Da preferire, invece, i cibi ricchi di acidi grassi essenziali, fra cui: pesce, oli vegetali spremuti a freddo e semi vegetali; ma anche alimenti ricchi di vitamine antiossidanti come la vitamina A, la vitamina C e la vitamina E.
Gli alimenti anti-colesterolo per eccellenza sono: limoni, mandorle, cereali integrali, legumi, ricca di frutta e verdura di stagione, oltre al già sopracitato pesce e agli oli vegetali, tra cui l’olio di girasole.
Ma oltre all’alimentazione, quali altri rimedi naturali possiamo mettere in pratica per abbassare il colesterolo?