
La mancanza di appetito viene chiamata in gergo medico ‘inappetenza’ ed è un sintomo molto diffuso che spesso viene associato a cause patologiche o motivazioni psicologiche. E’ un disturbo episodico ma si può anche verificare a seguito di una malattia organica o di un trauma, quindi, è un chiaro segnale che il nostro corpo ci sta inviando, per tanto, è meglio non sottovalutarne l’importanza. Ad ogni modo, esistono alcuni rimedi naturali per stimolare l’appetito e migliorare cosi il proprio benessere generale, senza dover ricorrere all’utilizzo di farmaci o terapie mediche.

Si può cominciare dal cibo che ci piace, dai nostri piatti preferiti, affinché si possa ritrovare la voglia di mangiare, ricordandosi però di variare ogni tanto. Anche alcune tisane o infusi possono rivelasi utili a tal proposito, quindi, una tisana di ippocastano per 1 o 2 volte al giorno sarà d’aiuto, mentre invece da evitare sono tutte le bevande contenenti acidi grassi, come tè o caffè.

Inoltre, come suggerisce il sito riza.it, “per stuzzicare l’appetito possiamo iniziare il pasto principale con un’insalata di foglie di tarassaco, l’erba selvatica nota anche come dente di leone o soffione, ricca di sali minerali, vitamine e principi amari che, oltre ad essere molto gustosa, esercita un effetto benefico sul sistema digestivo e sul fegato, stimolando la produzione di bile”.

Anche l’angelica è un’erba aromatica utile per stimolare l’appetito, con un’azione spasmolitica sull’apparato digerente, facilita la digestione ed elimina gonfiore, senso di pienezza e flatulenza, per tanto, assunta tramite infuso tutti i giorni, si rivelerà esser un vero toccasana. In fine, per quanto riguarda l’alimentazione da seguire, è bene prediligere verdure e legumi, quindi alimenti ricchi “di vitamine, sali minerali, grassi buoni e non solo. Dunque tutti gli elementi fondamentali per la salute. In questo caso dovete dare precedenza agli omega 3 e 6, oltre che le vitamine del gruppo B e la C” come riportato sul sito vivereinbenessere.com.
