
Il sorriso è il miglior biglietto da visita che possediamo e come tale è fondamentale prendersene cura ogni giorno, attraverso la pulizia e perché no, magari anche con qualche consiglio da applicare e che potremmo ritenere interessante. Caffè, the, spremute, alcolici e frittura, questi sono solo alcuni degli alimenti che ogni giorno potrebbero rovinare l’integrità dello smalto dei nostri denti, allora come si può intervenire senza dover optare per soluzioni chimiche?

Facendo chiarezza, in natura esistono una serie di prodotti naturali chiamati ‘sbiancanti naturali’ i quali effetti sui nostri denti sono davvero miracolosi, eppure è importante premettere che alcuni di questi prodotti, alla lunga, potrebbero comunque divenire rischiosi, per tanto è bene sfruttarli con moderatezza.
Uno tra questi è senza alcun dubbio la salvia, i cui vantaggi sono molteplici e oltremodo utili per la salute della bocca, ad esempio “rimuove le macchie formatesi sulla superficie esterna del dente, sbianca naturalmente i denti esercitando un’azione chimica e meccanica (abrasiva) ed esercita anche un discreto effetto antibatterico” come riportato dal sito my-personaltrainer.it. Il metodo consiste nel strofinarne alcune foglie direttamente sui denti per due volte a settimana, ricordandosi che farne abuso è altamente sconsigliato, in quanto nel tempo, potrebbe alterare la nostra sensibilità dentale.

Anche il limone è un valido sbiancante naturale, infatti, l’acido citrico presente in esso è utile per la rimozione del tartaro e rinfresca l’alito; tuttavia vi sono anche delle controindicazioni da tenere in considerazione, poiché la stessa acidità che inizialmente può tornarci utile, è in realtà rischiosa per l’integrità dello smalto, per tanto si consiglia di sfruttarne, del frutto, solo la buccia, in quanto a differenza del succo contiene per l’appunto meno componenti acidi e può essere utilizzata più frequentemente per la pulizia dei nostri denti.

In fine, come metodo forse meno noto, vi è quello che prevede l’utilizzo della buccia di banana per la pulizia dei denti; “la buccia di banana contiene acido salicilico che combatte il tartaro in modo naturale” inoltre “è ricca di magnesio, potassio e manganese, che aiutano a rimineralizzare e rafforzare la dentatura” come riportato nel sito viverepiusani.it. Questo è sicuramente tra tutti il metodo meno dannoso ed il più economico ma ad ogni modo, è bene ricordarsi che una costante igiene orale resta sempre di fondamentale importanza per la bellezza del nostro sorriso, quindi, è importante al termine di ogni pasto, sciacquarsi la bocca con acqua abbondante, ai fini di prevenire un accumulo di residui.
