
Pulire i vetri e le finestre è una delle mansioni domestiche meno apprezzate da molte persone, è un’operazione piuttosto impegnativa e che spesso non porta ai risultati ambiti. Aloni, umidità e condensa la fanno da padrone, sopratutto d’inverno, tuttavia, se si vogliono ottenere dei risultati perfetti vi sono alcune regole da rispettare, semplici ma di fondamentale importanza e che se abbinate ad alcuni rimedi della nonna saranno a dir poco sorprendenti.

Per prima cosa, è bene pulire i nostri vetri in orari in cui non sono colpiti dalla luce diretta del sole, questo affinché si possa evitare la manifestazione di aloni e macchie dovute ad un’asciugatura precoce ed immediata da parte del calore dei raggi solari. Spolverare gli infissi e le cornici delle nostre finestre sarà altrettanto importante, affinché si possano evitare accumuli di polvere che ovviamente si potrebbero depositare sui vetri e quindi, di conseguenza, sporcarli. Inoltre, “quando passate il panno imbevuto di acqua, fate prima movimenti orizzontali partendo dal centro e poi, arrivate ai lati, passate lo straccio con movimenti verticali: ciò vi eviterà aloni e strisciate” come suggerisce il sito donna.fanpage.it.

In commercio si trovano svariati prodotti specifici per la pulizia dei vetri, tuttavia, in termini di efficienza ed ecosostenibilità, esistono alternative naturali altrettanto capaci. Una soluzione semplicemente composta da acqua e aceto, difatti, si rivela utile per eliminare impronte, polvere e macchie, inoltre, potrebbe tornare utile anche per rimuovere calcare e incrostazioni dai bicchieri in vetro. “Periodicamente potete effettuare una pulizia dei vetri più accurata, aggiungete a un secchio di acqua calda quattro cucchiai di sapone liquido di Marsiglia ecologico: usate questa soluzione per eliminare macchie, sporco e aloni dai vetri e dagli infissi delle finestre. Risciacquate con acqua e asciugate con un panno di cotone” come riporta il sito cure-naturali.it.

In fine, un altro rimedio consiste nel miscelare dell’acqua calda con del detersivo per piatti, il succo di mezzo limone e mezzo bicchiere di alcool etilico, in seguito, riempire un contenitore spray con la soluzione creata e applicarla direttamente sui vetri, poi, pulire ed asciugare con alcuni fogli di quotidiano. Questo rimedio, oltre a garantire una sicura rimozione dello sporco, garantirà anche un effetto anticalcare e un odore di pulito che persisterà a lungo.
