
In prossimità dell’estate e della consueta prova costume, è priorità di molte donne prepararsi al meglio e per chi durante questo periodo di lockdown ha esagerato con le abbuffate è arrivato il momento di mettersi d’impegno per avere un lato B in forma e privo di cellulite. A tal proposito, è vero che la palestra e in generale l’esercizio fisico sono senz’altro il miglior metodo per ottenere i migliori risultati, tuttavia, per chi non lo sapesse, anche l’alimentazione gioca un ruolo chiave ed è quindi importantissimo conoscere quali sono gli alimenti da prediligere e quelli invece da evitare ai fini di ottenere glutei sodi e in forma. Nello specifico, bisogna prestare attenzione alle calorie contenute negli alimenti che si consumano e cercare di assumere comunque cibi che siano nutrienti e sazianti allo stesso tempo.

Come suggerisce il sito benessere.guru.it, “i nostri glutei sono composti in buona parte da massa muscolare, quindi dobbiamo prendercene cura in maniera adeguata, affinché siano ben sviluppati e sodi in modo che appaiano forti, modellati e tonificati. Il problema si crea quando inavvertitamente lasciamo che i glutei si riempiano di grasso o tessuto adiposo. Questo porta alla generazione di cellulite e alla massa glutea a perdere la sua consistenza e diventare cadente. Per prevenire tutto questo e rigenerare quest’area del corpo devi includere proteine nella tua dieta”. Perciò, il consumo di alimenti come uova, carne magra, pesce e legumi, si rivela senz’altro essenziale ai fini di ottenere un bel sedere, con più volume.

Per quanto riguarda l’idratazione, anch’essa è praticamente fondamentale per eliminare la cellulite ed in generale il grasso in eccesso; detto ciò, bere molta acqua è importantissimo e nel caso dei glutei, non solo aiuterà a farli apparire più sodi ma anche più attraenti. Anche il latte, grazie al suo alto contenuto di calcio, proteine e vitamina D, aiuterà a tonificare e rassodare i glutei, perciò, bevendone 2 o 3 bicchieri al giorno, non si farà altro che migliorare le proprie condizioni e garantire una buona salute sia dell’organismo che delle ossa. Via libera anche al consumo di frutta e verdura fresca, quali banane, mele o pere, ma anche carote, zucche e mais, tutti alimenti utili a facilitare la perdita di peso e mantenersi in linea.

Viceversa, se si vuole aumentare la tonicità dei propri glutei, bisognerà innanzitutto rinunciare a qualche malsana abitudine come il vizio del fumo o il consumo di alcolici. Da evitare anche la caffeina o il consumo di bevande zuccherate, invece, “è un errore eliminare del tutto i carboidrati, spinte dalla convinzione che facciano ingrassare: pasta, pane, riso integrale, legumi e cereali, soprattutto se assunti nelle prime ore della giornata, sono indispensabili per la definizione dei muscoli e per affrontare con energia la giornata” come riportato su dmbeauty.it.
