
Fra tutte le varietà di cavolo, una in particolare si rivela come la più efficace per favorire la perdita di peso e stimolare il metabolismo, ovvero il cavolo viola. Coltivato prevalentemente in terre siciliane, quest’ortaggio è un alimento dalle molteplici proprietà nutrizionali e benefiche; ricco di antociani (coloranti vegetali) i quali gli conferiscono il suo caratteristico colore violaceo e la sua preziosa azione nel combattere naturalmente i radicali liberi, il cavolo viola è un ortaggio che viene spesso associato alla riduzione di numerose patologie, come la pressione alta, tumori e malattie cardiovascolari. Inoltre, come riporta mammapretaporter.it, “grazie all’alto contenuto di vitamina C e zolfo, anche il cavolo viola, come gli altri alimenti della stessa famiglia, è un alleato perfetto per eliminare le impurità del corpo, come le tossine e l’acido urico, principali cause di malattie della pelle e reumatismi”.

Ad ogni modo, se si cerca di perdere qualche chilo di troppo, il cavolo viola è esattamente l’alimento su cui bisogna puntare; questa varietà nasconde infatti una ‘modesta’ quantità di potassio, minerale dagli effetti diuretici, quindi, utili per combattere la ritenzione idrica e liberarsi del grasso adiposo. Inoltre, grazie al fatto che il cavolo viola migliori il processo digestivo, vengono scongiurati i rischi legati a problemi di digestione o stitichezza, i quali incidono negativamente sul gonfiore addominale, difatti, grazie al suo generoso contenuto di fibre, ripristina la flora batterica intestinale e regola il transito delle feci, prevenendo cosi anche alcune forme di tumore al colon.

Il cavolo viola è inoltre un alimento ipocalorico, in quanto apporta 30 calorie ogni 100 grammi e permette di tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue, grazie ad una discreta quantità di insulina contenuta in esso. A tal proposito, “favorisce la formazione dei globuli rossi e il funzionamento dell’apparato circolatorio”, inoltre, “le fibre contenute ostacolano l’assorbimento del colesterolo da parte del corpo e riducono l’impatto del colesterolo sulla salute” come suggerisce dietagratis.com.

Il miglior modo per sfruttare a pieno i benefici di questo strabiliante ortaggio è di mangiarlo crudo o cotto a vapore: le sostanze benefiche contenute in esso sono termosensibili, ovvero vengono alterate o annullate dall’eccessivo calore e dalle lunghe cotture. Prediligere ricette a base di cavolo viola come frullati, insalate o risotti, si rivela per tanto la scelta migliore, ricordandosi però che se consumato in quantità eccessive, può causare disordini gastrointestinali e comportare effetti collaterali a persone affette da problemi alla tiroide.
