
Si sa, quando si cucina una qualsiasi verdura, buona parte dei nutrienti e vitamine contenuti in essa vengono dispersi nell’acqua di cottura ed è per questo motivo che da sempre gli esperti raccomandano il consumo di frutta e ortaggi crudi. La lattuga, ad esempio, viene in genere consumata cruda per via delle moltissime proprietà e benefici di cui essa gode ma, lo sapevate che la si può consumare anche in altri modi? Come ad esempio sottoforma di decotto (per l’appunto), il quale è in grado di apportare gli stessi identici benefici al nostro corpo. Il decotto di lattuga è un vero e proprio concentrato di vitamine e sali minerali, dunque è un ottimo integratore naturale. Ma i benefici non finiscono qui, ve ne sono molti altri che questa straordinaria bevanda è in grado di offrirci.

Come suggerisce il sito chedonna.it, il decotto di lattuga: “favorisce la regolarità dell’intestino grazie a una leggera attività lassativa. Stimola la diuresi e, di conseguenza, aiuta a contrastare la ritenzione idrica. Ha qualità sedative e calmanti, grazie alla lattucina. Una tazza di decotto di lattuga alla sera, prima di andare a dormire, favorisce il riposo notturno.Haazione disintossicantee depurativa. Favorisce la salute e labellezza della pelle. Aumenta ilsenso di sazietà ed è dunque un valido aiuto quando si vuole restare in forma o ritrovare la propria forma fisica”. Detto ciò, bevendo una tazza di decotto di lattuga ogni sera, prima di coricarsi, si garantiranno al proprio corpo tutti questi benefici e non solo, difatti, è una bevanda ricca di antiossidanti che aiutano mantenere sotto controllo i valori della glicemia e del colesterolo.

Per preparala, come riporta cure-naturali.it, tutto ciò che occorrerà fare sarà: “lavare la lattuga, tagliarla a pezzi molto piccoli, e farla bollire nell’acqua per cinque minuti. Filtrare e lasciare intiepidire il decotto prima di berlo. La lattuga bollita non va buttata, la si può frullare e usare come salsina di accompagnamento, arricchendola a piacere, per esempio con capperi, pinoli e olio extravergine d’oliva”. Ma non solo da bere, infatti, il decotto di lattuga lo si può utilizzare anche per uso esterno e più nello specifico sulla pelle, ai fini di rimuoverne le impurità e renderla più tonica.

A tal proposito, ciò che basterà fare per utilizzare il decotto di lattuga sulla propria pelle sarà applicarlo su di essa la mattina appena svegli e la sera prima di andare a letto, aiutandosi (possibilmente) nell’applicazione con un batuffolo di cotone o una garza sterile. L’unico accorgimento che si dovrà tenere in considerazione prima di fare questo trattamento sarà lavare accuratamente il proprio viso (o altra parte del corpo interessata) e inoltre, grazie alla sua azione lenitiva, questo è un valido rimedio anche per sfiammare e sgonfiare la pelle in caso di irritazioni o arrossamenti: provare per credere!
