
Cominciamo ad aver voglia sempre più spesso di cibi freschi e leggeri, con l’incedere della bella stagione. Le insalate (come le insalate di cereali o le insalate di agrumi) sono una valida soluzione perché, partendo da ingredienti vegetali freschi – frutta e verdura abbondano d’estate – possiamo trasformarle rapidamente da un antipasto ad un contorno ad un piatto unico.
Per l’insalata di oggi prenderemo come alimenti-base sedano, mele e noci che, con l’aggiunta di un ottimo formaggio fresco o stagionato, potremo trasformarla in una ricetta completa, sostitutiva di un pranzo veloce o della cena ideale per un regime ipocalorico.
Ingredienti
2 mele verdi (varietà Granny Smith)
80 g di grana (o toma o robiola)
8 noci
1 costa di sedano
1 limone
1 dl di yogurt
olio di oliva
sale

Procedimento
1. Lavate la costa di sedano, mondatela eliminando i filamenti che la percorrono in lunghezza, quindi tagliatela sottilmente; ricavate dal grana tante lamelle. Sgusciate le noci e, se fossero fresche, eliminate la buccia pellicolare che ricopre i gherigli in quanto amara. Lavate le mele, tagliatele in quarti, eliminate il torsolo e il picciolo, quindi tagliatele a spicchi più sottili e spruzzatele con succo filtrato di limone in modo che la polpa non annerisca.
2. In una ciotola raccogliete lo yogurt (se preferite yogurt greco), 1 cucchiaio di olio, del sale e mescolate in modo da ottenere una salsa omogenea. Distribuite gli spicchi di mela nei piatti singoli, unite i gherigli di noce grossolanamente spezzettati e il sedano, completate con le lamelle di grana e servite, se volete, con della salsa a parte (oppure condite normalmente).