
Ognuno di noi ha il proprio ‘modo’ di dormire: c’è chi preferisce a pancia in giù e chi, viceversa, a pancia in su; tuttavia, veramente in pochi sanno che una sola posizione per dormire, in particolare, può letteralmente cambiare la propria vita. Proprio cosi, avete letto bene! Sebbene il comfort e la comodità (fattori molto soggettivi a letto) siano importantissimi per dormire e per favorire un corretto riposo, vi è una posizione che fa dei suoi benefici il proprio sasso nella manica, rivelandosi quindi come la miglior posizione per dormire. Ma senza troppi giri di parole, stando a quanto riferiscono gli esperti, la miglior posizione sarebbe dormire sul lato sinistro e in questo articolo, per l’appunto, abbiamo deciso di parlarvi dei motivi per cui dormire su questo lato del corpo fa bene alla nostra salute.

Dunque, “in particolare, secondo l’Ayurveda, l’antica medicina tradizionale indiana, dormire sul lato sinistro facilita il drenaggio linfatico, migliora la circolazione del sangue verso il cuore e favorisce l’eliminazione delle tossine, incoraggia una digestione corretta ed è benefico per il flusso della bile. L’Ayurveda sostiene che l’eliminazione delle tossine avviene in modo più efficace coinvolgendo il sistema linfatico sul lato sinistro del corpo. Il sistema linfatico è fondamentale per disintossicare il nostro organismo e dormire sul lato sinistro può favorire proprio il suo corretto funzionamento” come suggerisce il sito greenme.it. Inoltre, è importante sottolineare che trovandosi per ben l’80% sul lato sinistro del nostro corpo, il cuore dormendo in questa posizione ne beneficia anche da un punto di vista dell’efficienza, poiché pomperà il sangue più facilmente.

Ma non solo il cuore, difatti, altri organi vitali (guarda caso) si trovano sul lato sinistro del nostro corpo, come il pancreas e lo stomaco ad esempio. Quindi, dormendo su questo lato del corpo, si andrà a supportare e migliorare in generale la digestione e inoltre, cosi facendo si favorirà la secrezione di enzimi pancreatici, fondamentali per una corretta digestione! Anche la milza, organo il cui funzionamento anche in questo caso è coinvolto sul lato sinistro del nostro corpo, dormendo sul lato sinistro ne beneficerà parecchio; questo perché se ne facilita il percorso dei fluidi fino al suo interno, seguendo il senso naturale della gravità del corpo umano.

In fine, dormire sul lato sinistro del proprio corpo “aiuta in caso di stipsi, visto che il cibo è in grado di viaggiare più velocemente verso il colon” come riporta invece il sito supereva.it. I ricercatori, inoltre, consigliano particolar modo di dormire o riposare in questa posizione alle donne in stato di gravidanza, poiché questa particolare postura aiuta ad agevolare il flusso di sangue tra la madre e il bambino. Insomma, come si può facilmente intuire questa è davvero la miglior posizione per dormire o anche semplicemente per schiacciare un pisolino: provare per credere!
