
Ovviamente, quando si pensa alla vodka, la prima cosa che viene in mente è un delizioso cocktail, magari da gustare durante l’aperitivo, in riva al mare e mentre si guarda il tramonto. Tutto molto romantico, vero? Eppure, ciò che in pochi sanno è che questo distillato di origini russe, in realtà, può esser impiegato come prodotto per la cura e la bellezza della pelle o per molti altri utilizzi. Incredibile vero? Dalla testa ai piedi, infatti, la vodka è in grado di portare molteplici benefici alla propria pelle e ai propri capelli, basta sapere come utilizzarla. Dunque, procediamo con ordine e vediamo nel dettaglio in che modo si può utilizzare la vodka nella propria beauty-routine e in che modo questa è effettivamente cosi efficace.

Come suggerisce il sito diredonna.it, la vodka “rappresenta la base ideale per creare un ottimo tonico astringente. Passata sul volto pura, imbevendo dischetti di cotone e tamponando soprattutto la zona “T” (fronte, naso e mento), aiuta a eliminare le impurità e purificare i pori, donando un aspetto sano e luminoso”. Questo è reso possibile grazie alle proprietà astringenti, tonificanti e disinfettanti di cui questo particolare alcolico gode, le quali puliscono in profondità i pori e trattano gli sfoghi d’acne, oltre che rendere più luminosa la pelle. Tuttavia, per chi soffre di secchezza o ha una pelle particolarmente sensibile, questo potrebbe esser un rimedio poco raccomandabile, in quanto la vodka può avere un effetto disidratante che può quindi peggiorare la situazione.

Ma come accennato in precedenza, la vodka la si può utilizzare anche per altri scopi, oltre che per la cura della cute; a tal proposito, il pH basso e le sue proprietà astringenti la rendono l’ingrediente ideale da utilizzare anche per la cura e la bellezza dei propri capelli. La vodka è difatti in grado di rafforzare i follicoli piliferi e il cuoio capelluto, normalizzare la formazione di sebo per chi soffre di capelli grassi, ridurre le probabilità di perdita dei capelli e di prevenirne l’effetto crespo, apportando viceversa lucentezza. Tutto ciò che occorrerà fare sarà quindi lavare i propri capelli con shampoo e balsamo, come d’abitudine, per poi utilizzare della vodka (diluita con acqua) come prodotto per il risciacquo finale. I risultati? Vi lasceranno letteralmente a bocca aperta: provare per credere!

In fine, nel caso tutto ciò non dovesse esser abbastanza, è bene sapere che “La vodka è un disinfettante naturale e antisettico. Può essere usato per trattare mal di denti, pulire le ferite e pulire la tua casa. In effetti, rimarrai sorpreso da quanti prodotti per la pulizia e l’igiene della tua casa includono l’alcol nei loro ingredienti” come riporta il sito lettoquotidiano.it.
