
Si sa, in Oriente e specie nel Giappone, la cultura del riso ha un’antichissima tradizione sia in ambito culinario che non, difatti, è poco risaputo in effetti che in questi luoghi il riso viene utilizzato anche per uso cosmetico e terapeutico, oltre che medicinale. In pochi sanno, a tal proposito, che il riso contiene molte vitamine del gruppo B, le quali stimolano la riparazione delle cellule e ne riducono l’invecchiamento prematuro. Inoltre, l’acqua di riso ha proprietà idratanti e antiossidanti, utili per migliorare la capacità della pelle nell’assorbire i raggi UV del sole. Quindi, cari lettori, quella che vogliamo proporvi oggi è la ricetta di una maschera per il viso, realizzabile con il riso e che eliminerà le rughe del vostro viso in breve tempo. Come? Scopriamolo insieme!

Dunque, gli ingredienti necessari per la preparazione della nostra maschera al riso sono: 3 cucchiai di riso (qualsiasi tipologia va bene), latte caldo e 1 cucchiai di miele (possibilmente biologico). “La prima cosa da fare è far cuocere il riso in un pentolino con un po’ d’acqua. Quando arriva a bollore, possiamo inserire il riso e aspettare che sia pronto. La cosa fondamentale è che deve risultare molto morbido per poter essere amalgamato con gli altri ingredienti. Quando il riso è pronto e morbido, occorre filtrarlo con un colino e dividere l’acqua di cottura dai chicchi. Mi raccomando! Non buttate l’acqua di cottura, che servirà in seguito. A questo punto, con una forchetta, schiacciate il riso in modo da poter creare una purea.Quindi aggiungete 1 cucchiaio di latte e 1 di miele mescolando. Quando il tutto sarà ben amalgamato, lasciate che si raffreddi completamente e potrete utilizzarlo” come suggerisce il sito vivodibenessere.it.

Ora che abbiamo visto in che modo la si prepara, vediamo invece in che modo va applicata la nostra portentosa maschera al riso. Dunque, innanzitutto è di fondamentale importanza detergere il viso affinché risulti perfettamente pulito e dopodiché, si potrà procedere applicando il composto precedentemente ottenuto su tutto il viso, lasciandolo in posa per almeno 15 minuti. Sarà a questo punto e trascorso il tempo necessario che l’acqua di cottura messa da parte tornerà utile: la si dovrà utilizzare difatti per rimuovere ogni residuo o eccesso della maschera e per idratare in profondità la propria pelle. Le sostanze e i nutrienti contenuti al suo interno, renderanno la pelle più tonica e luminosa in pochissimo tempo: provare per credere!

Ma quali sono le proprietà che rendono questa maschera cosi efficace contro le rughe? Nello specifico, ilriso contiene una sostanza nota come inositolo, la quale è in grado di stimolare la circolazione sanguigna e di rendere la pelle più elastica e idratata. Il miele, invece,gode di proprietà antibatteriche e cicatrizzanti,utili per lenire i rossori della pelle e per nutrirla in profondità. Mentre in fine, il latte è necessario ai fini del suo ‘contributo’ in termini di idratazione. Il risultato? Un perfetto mix di ingredienti rivitalizzanti e idratanti che farà in modo che le rughe del proprio viso scompaiano nel giro di pochi trattamenti.
