
Olio essenziale di curcuma
Solitamente siamo abituati a consumare la curcuma in polvere in cucina, aggiungendola ai nostri piatti preferiti. Oggi invece vedremo i benefici e l’utilizzo dell’olio essenziale di curcuma, dal profumo intenso e speziato, che custodisce anch’esso ottime proprietà: infatti ha un’azione digestiva, antibatterica, antifungina, antiossidante e antinfiammatoria.
L’olio essenziale di curcuma è usato anche nella cosmesi naturali come ottimo trattamento antirughe, contro la pelle spenta e in caso di acne e pelle grassa. Inoltre, la sua azione sebo-regolatrice è adatta anche al cuoio capelluto e quindi contro la forfora e i capelli grassi. L’olio essenziale di curcuma è anche consigliato nella cura di verruche e herpes labiali.
Vediamo nel proseguo come utilizzarlo nella pratica.