Pedicure fai da te, come farla al meglio (e risparmiare): gli errori da evitare, la routine perfetta e i prodotti naturali da usare

0
1
pedicure fai da te
CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), quality = 82
pedicure fai da te

La cura dei piedi è una pratica fondamentale per il benessere generale, eppure spesso viene trascurata. Eppure, mantenere i piedi in salute non è solo una questione estetica: è anche una forma concreta di auto-cura. Soprattutto con l’arrivo della primavera e dell’estate, quando si riscoprono sandali e scarpe aperte, prendersi cura della pelle dei piedi diventa essenziale. Ma non serve sempre un’estetista: è possibile ottenere risultati professionali anche con una pedicure fai da te a casa. In questa guida troverai tutti i passaggi per realizzare una pedicure perfetta, gli errori da evitare e i consigli pratici per piedi lisci, sani e belli tutto l’anno. Camminare a piedi nudi, anche solo in estate, è una delle esperienze più rilassanti e benefiche. Tuttavia, chi vive in città tende a trascurare la cura dei piedi, ricordandosene solo in vacanza. Prendersi del tempo per una pedicure completa non solo migliora l’estetica, ma aiuta a prevenire calli, talloni screpolati, unghie incarnite e altri fastidi.
Leggi anche: Fragole, cosa nascondono davvero: scopri la verità. È allarme

Gli errori più comuni nella pedicure fai da te (e come evitarli)

Vediamo gli errori più comuni in una pedicure fai da te:
1) Rimuovere troppo Tessuto Calloso – I calli proteggono la pelle da pressioni e sfregamenti. Tuttavia, se li si rimuove in modo aggressivo con lime o raspe, il corpo reagisce producendo ancora più pelle ispessita. Cosa fare quindi? Esfolia i piedi una volta a settimana con una pietra pomice o uno scrub delicato. Applica una crema idratante ogni sera prima di andare a dormire. Con costanza, i piedi saranno più morbidi e i calli diventeranno sempre meno evidenti.
2) Rimuovere completamente le cuticole – Le cuticole proteggono l’unghia dai batteri. Rimuoverle in modo scorretto può provocare infiammazioni o farle ricrescere più spesse. Cosa fare? Ammorbidiscile in acqua tiepida con sapone. Spingile delicatamente con un bastoncino di legno di arancio o palissandro. Evita forbici o strumenti metallici troppo aggressivi.
3) Tagliare le Unghie dei Piedi con una Linea Curva – Un errore comune è tagliare le unghie dei piedi troppo corte e con una forma curva, aumentando il rischio di unghie incarnite. Cosa fare? Taglia le unghie in linea retta. Usa una lima per smussare gli angoli. Le unghie devono essere a filo con la punta delle dita, né troppo lunghe né troppo corte.
4) Mettere lo smalto prima di andare a dormire – Lo smalto per unghie impiega circa 30 minuti ad asciugarsi completamente. Applicarlo prima di dormire può rovinarne la finitura. Cosa fare? Applica strati sottili, lasciandoli asciugare bene tra uno e l’altro. Evita spray e gocce ad asciugatura rapida se vuoi mantenere il colore originale. Se necessario, applica lo smalto almeno un’ora prima di andare a letto.

Routine completa per una pedicure perfetta a casa

La routine completa per una pedicure perfetta come consigliato da Vogue prevede:
Fase 1: Preparazione
Pediluvio: Immergi i piedi in acqua calda per 10–15 minuti. Aggiungi sali, oli essenziali o polveri specifiche per un effetto rilassante, drenante e igienizzante. Esfoliazione: Usa uno scrub o una pietra pomice per rimuovere la pelle morta, soprattutto su talloni e pianta del piede.
Fase 2: Cura delle unghie
Taglio e limatura: Taglia le unghie dritte e lima delicatamente i bordi. Cuticole: spingile indietro con un bastoncino e applica olio nutriente.
Fase 3: Idratazione e massaggio
Crema piedi: Massaggia una crema idratante su tutto il piede per ammorbidire la pelle e stimolare la circolazione.
Fase 4: Applicazione dello Smalto
Base coat: Protegge l’unghia naturale. Smalto colorato: Due strati sottili, lasciando asciugare tra uno e l’altro. Top coat: Sigilla il colore e aggiunge brillantezza. Correzione: Usa un bastoncino per eliminare eventuali sbavature.

piedi belli con i sandali

Prodotti consigliati per la pedicure fai da te

Scrub piedi esfolianti al sale marino o zucchero;
Pietra pomice naturale;
Creme idratanti con urea o burro di karité;
Bastoncini di legno per cuticole;
Base e top coat di buona qualità;
Smalti a lunga tenuta;
Lima in vetro o cartone monouso.

CONDIVIDI
Articolo precedenteFragole, cosa nascondono davvero: scopri la verità. È allarme