Home Rimedi Naturali

Rimedi Naturali

I Rimedi Naturali possono rivelarsi una valida alternativa per moltissime sintomatologie e acciacchi di stagione. Troppo spesso assumiamo medicine anche per i disturbi più banali e questo non fa altro che indebolire il nostro organismo e renderlo ancora più vulnerabile. Sarebbe dunque buona abitudine, per la salute di tutto il nostro corpo e la forza del nostro organismo, rivolgersi in primis ai prodotti naturali e alle tradizionali "cure della nonna" (in primis, ad esempio, ad infusi e tisane di erbe medicamentose) assolutamente valide dato che hanno funzionato per secoli, prima dell'avvento della farmacopea moderna. Più riusciamo a rivolgere la nostra attenzione ai rimedi naturali e dunque ad evitare di assumere sostanze chimiche sintetizzate in laboratorio, che spesso oltre a curare si portano dietro anche molti effetti collaterali, e più che il nostro organismo ce ne sarà grato. Poi, ovviamente, dovrà essere nostra premura seguire una dieta di alimentazione sana e seguire uno stile di vita improntato al benessere, come migliore forma d prevenzione possibile.

allergie

Allergie: i bambini che mettono le mani in bocca sono più resistenti

Al contrario di quanto si possa pensare, tenere alla larga i bambini da qualsiasi fonte di germi e batteri non fa sempre bene alla loro salute. A confermarlo ancora una volta è uno studio...
terapie complementari

Terapie complementari contro il dolore: meglio dei farmaci?

Le terapie complementari sono più efficaci degli antidolorifici per quanto riguarda il trattamento dei dolori cronici. Lo Yoga, il Tai Chi e l'agopuntura, infatti, risultano essere degli ottimi alleati naturali che ciascuno di noi...
ribes nigrum

Ribes Nigrum e Curcuma: alternative valide al cortisone?

Il cortisone naturale è un rimedio omeopatico composto da tutta una serie di sostanze naturali, il cui vantaggio è appunto quello di riuscire a simulare gli stessi identici effetti prodotti dal farmaco senza coglierne...
cistite

Come dire addio alla cistite in modo naturale

Di solito quando si parla di cistite si parte subito alla ricerca di qualche farmaco che possa attenuarne i sintomi. Ma è bene sapere che oggigiorno esistono degli estratti naturali che possono aiutare a...
artiglio del diavolo

Artiglio del diavolo: un buon rimedio contro l’artrosi?

L'artiglio del diavolo è noto in tutto il mondo per essere uno dei rimedi omeopatici più efficaci nel trattamento dei dolori reumatici. Per questa ragione, sono sempre più numerose le persone che decidono di utilizzarlo, soprattutto...

Fiori di Bach: Scleranthus

Il fiore di bach Scleranthus viene ottenuto dalla Scleranthus Annuus, una pianta di dimensioni molto piccole, che cresce in lunghezza più che in altezza. La possiamo trovare nei terreni sabbiosi, la fioritura avviene in...

Puntura di zecca: quali sono i sintomi?

Le zecche non attaccano solo gli animali, ma anche gli esseri umani. Ultimamente, stando ad alcune statistiche, sono aumentati anche i casi di ricoveri in Italia. Le zecche possono trasmettere prima di tutto la malattia...
olio essenziale d'incenso

Olio essenziale d’incenso

L'olio essenziale d'incenso viene ricavato dalla Boswellia Carterii. E' molto utilizzato in aromaterapia per la sua azione antireumatica e antisettica e viene utilizzato anche per equilibrare il sistema nervoso. L'essenza d'incenso ha un'azione antimucrobica, per questo motivo...
fame nervosa

Fame nervosa: rimedi naturali più efficaci per placarla

Questo disturbo alimentare colpisce molte persone nel mondo, per fame nervosa si intende quando l'individuo non mangia più solo per un bisogno fisiologico, ma psichico. I momenti di forte stress e nervosismo portano la...
gengivite

Gengivite: rimedi naturali

La gengivite può attraversare vari stadi d'intensità, può essere molto leggera e di conseguenza placabile con dei rimedi naturali, oppure intensa e decisamente dolorosa, soprattutto in quest'ultimo caso è bene andare subito dal dentista per...
magnetoterapia

Magnetoterapia: cos’è

La magnetoterapia è una disciplina terapeutica che aiuta ad alleviare il dolore sfruttando i campi magnetici, principalmente a bassa intensità. Le onde usate dalle magnetoterapia aiutano a riequilibrare i campi energetici della persona malata. E'...
meditazione

Errori in meditazione

Esistono gli errori in meditazione? E' possibile davvero sbagliare in una pratica tanto personale e introspettiva? La risposta, per alcuni magari inaspettata, è si. E' veramente possibile commettere errori che possono compromettere la vostra...
Mela chiodata

Mela chiodata: cos’è e come si prepara

La mela chiodata è un rimedio naturale perfetto per chi soffre di carenza di ferro. Un rimedio molto antico, che risale addirittura al Medioevo, e che ancora ai giorni nostri viene considerato un valido...
Fiori di Bach Walnut

Fiori di Bach: Walnut

Walnut è un rimedio floreale compreso tra quelli selezionati da Edward Bach. Viene ottenuto dal Juglans Regia, un albero originario dell'Iran ma, molto comune anche in Europa. Raggiunge un'altezza di circa 30 centimetri. Il Fiore...

Pranoterapia: i benefici

La pranoterapia è un'antica disciplina che fa parte della medicina alternativa, che ha lo scopo di curare la malattia agendo direttamente sulla causa psico-somatica. Chi pratica questa tecnica è dotato di un'energia vitale molto forte,...
olio essenziale ajowan

Olio essenziale di Ajowan

L'olio essenziale di Ajowan viene ottenuto dal seme del Carum Copticum. Arbusto annuale che può raggiungere fino ai 70 centimetri d'altezza ed è coltivato in Etiopia e India. Questa essenza è utilizzata per le sue...
diaspro rosso

Diaspro Rosso: proprietà e benefici

Il diaspro rosso è una pietra molto utilizzata in cristalloterapia. Si forma grazie al processo litogenetico secondario, ha un sistema cristallino triclino e appartiene alla famiglia dei quarzi. In cristalloterapia è usato per armonizzare il...
Water Violet

Fiori di Bach: Water Violet

Il fiore di Bach Water Violet viene ottenuto dall'Hottonia Palustris. Appartiene alla famiglia delle Primulacee e vive in acque stagnanti o con corso lento. Può raggiungere i 40 centimetri d'altezza, il fiore ha 5...
miele

Miele di lavanda: benefici

Il miele di lavanda è un prodotto buono ma non tanto facile da reperire nel mercato italiano, specialmente se ci si affida ai classici supermercati, ove non è facile che sia disponibile. Basta pensare...
3 tisane rilassanti da consumare la sera

3 tisane rilassanti da consumare la sera

Esistono alcune tisane adatte da bersi preferibilmente alla sera, come ad esempio le tisane rilassanti, che aiutano sia a digerire meglio sia a migliorare l'equilibrio naturale del ritmo circadiano sonno-veglia. Le tisane da consumare la...
abete bianco

Olio essenziale di abete bianco

L'olio essenziale di abete bianco viene ottenuto dagli aghi, i rametti e i coni dell'Abies Alba che vengono distillati in corrente di vapore. Questa essenza è utilizzata in aromaterapia per la sua azione antisettica,...
White chestnut

Fiori di Bach: White Chestnut

White Chestnut è il fiore di Bach ottenuto dall'Ippocastano, lo stesso da cui vengono presi i boccioli per preparare il Chestnut Bud. Questa pianta è originaria della Turchia e venne portata in Europa verso...
infuso di zenzero

Infuso di zenzero: i benefici per la salute

L'infuso di zenzero è un buon rimedio naturale, viene utilizzato ad esempio contro emicranie, ulcere, coliche (di natura mestruale) e non solo... Molte persone lo assumano anche per contrastare stress e stanchezza eccessiva. L'infuso di...
Cardamomo: proprietà terapeutiche e tisana

Cardamomo: proprietà terapeutiche e tisana

Le spezie sono ottime per insaporire le pietanze, ma allo stesso tempo offrono anche eccezionali effetti benefici al corpo umano. Come nel caso del cardamomo, una pianta dalle origini orientali, ora diventata molto diffusa ed...
Wild Oat

Fiori di Bach: Wild Oat

Il fiore di Bach Wild Oat è ottenuto dalle inflorescenze del Bromus Ramosu, fa parte delle Graminacee. Questa pianta cresce nei boschi inglesi, nelle zone più ombrose e umide, si tratta dei fiori pendenti...
Wild Rose

Fiori di Bach: Wild Rose

Wild Rose è il fiore di Bach ottenuto dalla rosa canina, fa parte della famiglia delle rosacee. I suoi fiori sbocciano tra maggio e luglio, in gruppi di tre o quattro. Edward Bach definisce...

Yoga: i benefici sul sistema nervoso

I benefici dello yoga sono numerosi e conosciuti, questa attività riesce ad equilibrare tutto il corpo nel suo insieme e gli effetti positivi si vedono anche sul sistema nervoso. Lo stile di vita occidentale mette...
Willow

Fiori di Bach: Willow

Willow è il fiore di Bach ottenuto dal salice giallo (Salix Vitellino). Questo nome è stato attribuito per via dei suoi rami giallo-oro, si trova facilmente in tutta Italia, nei luoghi umidi, i suoi...
colpo di calore

Colpo di calore negli animali

Anche il cane ed il gatto possono essere colpiti dal colpo di calore e non è così difficile che accada. Se la temperatura corporea dell’animale si innalza bruscamente, ecco che ci troviamo di fronte...

Rooibos in gravidanza: i benefici

Il Rooibos è il tè rosso, ma non ha a che fare con il tè classico, mentre il tè che tutti conosciamo deriva dalla Camelia Sinensis, il tè rosso invece deriva dall'Aspalathus Linearis. Non...

Corniola: proprietà e benefici

La corniola appartiene alla famiglia dei calcedoni. La sua tipica colorazione rossa deriva dal ferro, presente in grandi quantità, quando la corniola viene riscaldata, intensifica il suo colore. I più grandi giacimenti di corniola...

Come perdere peso dopo la gravidanza

In gravidanza si prende qualche chilo, è normale. Dopo l'allattamento però, ecco che è importante cercare di smaltire i chili in eccesso, diciamo più o meno quando il bambino inizia a essere svezzato. Di...

Intolleranza al frumento: cos’è

Spesso intolleranza al frumento e celiachia vengano confuse. In realtà, nella prima, il responsabile dei sintomi non è detto che sia il glutine (come nel caso della celiachia), ma uno qualsiasi dei componenti del...
vitamina e

Vitamina E: le sue proprietà

La vitamina E è presente in otto differenti forme, quella più importante per l'essere umano è il tocofenolo. La vitamina E è un potente antiossidante, sostanza che protegge le cellule dai radicali liberi, questo perché...

Fiori di Bach: Gentian

Il fiore di Bach Gentian si ricava dalla infiorescenze della Genzianella, pianta tipica delle Alpi. E' una pianta forte, che non si fa scoraggiare, visto che sopravvive perfettamente in quei terreni dove c'è poca...

Fiori di Bach: Elm

Elm è il fiore di Bach ricavato dalle infiorescenze dell'Olmo inglese, un albero che può raggiungere i 40 metri di altezza. Nonostante si tratti di una pianta maestosa, è molto delicata. Fiorisce a fine...
digiuno terapeutico

Quando il digiuno diventa terapeutico

Il corpo umano tollera brevi periodi di digiuno, spesso una necessità presso alcune popolazioni indigene (in quanto non riescono a trovare cibo per via della siccità o altra stagione avversa), ed è anzi addirittura...

Fiori di Bach: Gorse

Il fiore di Bach Gorse viene ottenuto dalle infiorescenze del Ginestrone, un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Papilionacee. Può raggiungere fino a 4 metri di altezza. Fiorisce in pieno inverno e si...

Allergie primaverili: alcuni rimedi naturali

La primavera è una stagione stupenda perché ci offre nuovi colori e profumi. Tuttavia porta con se anche la classica "stanchezza", dovuta dalla fin troppo recente uscita dal letargo invernale, e le allergie primaverili. I...

Celestina: proprietà e benefici

La celestina è un minerale utilizzato in cristalloterapia. E' costituito dal solfato di stronzio. E' una pietra semidura e sensibile al calore. E' associata all'elemento acqua e di conseguenza alle emozioni, l'intuizione, la guarigione...

Articoli Recenti

Articoli Recenti