Sgrassatori fai da te, come prepararli in casa in modo facile e veloce: le ricette per risparmiare e fare bene all’ambiente

0
2
sgrassatori fai da te
sgrassatori fai da te

Pulire regolarmente cucina e bagno non solo migliora l’igiene domestica, ma permette anche di utilizzare prodotti meno aggressivi per la salute e l’ambiente. Se vuoi ridurre l’uso di detergenti chimici, scopri come funzionano gli sgrassatori fai da te. Ogni scelta d’acquisto è un gesto che può influire sull’ambiente. Scegliere uno sgrassatore green o prepararlo in casa è un passo verso una pulizia consapevole e sostenibile. Grazie ai test di Altroconsumo, puoi fare scelte informate, sicure e rispettose del pianeta. Ecco quindi le ricette ecologiche testate da Altroconsumo.
Leggi anche: Cattivi odori in casa? Come eliminarli con metodi naturali (altro che prodotti chimici!)

Aceto e bicarbonato: funzionano davvero per sgrassare?

Tra i rimedi naturali per le pulizie di casa, c’è uno dei sgrassatori fai da te per antonomasia, ovvero aceto e bicarbonato. Ma sono davvero efficaci? L’aceto è un acido naturale noto per le sue proprietà anticalcare, soprattutto in bagno. Tuttavia, non è adatto per eliminare il grasso, in particolare quello incrostato. Dal punto di vista chimico, l’acido acetico non scioglie i residui oleosi, quindi in cucina è poco efficace. Quindi è utile contro il calcare in bagno ma poco efficace contro il grasso in cucina. Il bicarbonato di sodio, invece, essendo una base, può interagire con lo sporco grasso. In forma di spray (2 cucchiai in 500 ml d’acqua), è utile per pulizie leggere, mentre in pasta più densa può aiutare contro residui incrostati. È dunque utile per superfici leggermente unte ma non del tutto adatto contro il grasso bruciato o incrostato. Mescolare aceto e bicarbonato è una pratica comune, ma chimicamente annulla l’efficacia di entrambi. Nonostante la reazione effervescente (liberazione di CO₂), il mix non ha reali proprietà sgrassanti.

Bicarbonato: un rimedio naturale per moltissimi disturbi

Ricette fai da te per sgrassatori naturali: le prove di Altroconsumo

Altroconsumo ha testato due ricette di sgrassatori fai da te usando ingredienti facilmente reperibili. Ricetta 1: Detersivo Piatti + Carbonato di Sodio
Ingredienti:
50 ml di detersivo per piatti ecologico
100 g di carbonato di sodio
500 ml di acqua.
Risultati: buona efficacia sullo sporco grasso, meno efficace su quello bruciato. Paragonabile agli sgrassatori di media qualità presenti sul mercato.

Ricetta 2: Detersivo Multiuso + Acqua
Ingredienti:
4,5 ml di detersivo multiuso
750 ml di acqua
Risultati: meno efficace del detersivo piatti. Funziona solo su sporco leggero. Efficacia paragonabile agli sgrassatori di bassa qualità.

CONDIVIDI
Articolo precedenteCattivi odori in casa? Come eliminarli con metodi naturali (altro che prodotti chimici!)